
Pesaro 1860-1861. Fatti ed eventi dell’Unità d’Italia
Pesaro tra Stato Pontificio e Regno d’Italia, nell’esposizione presentata in occasione dei centocinquant’anni dell’Italia unita (2011)
Pesaro tra Stato Pontificio e Regno d’Italia, nell’esposizione presentata in occasione dei centocinquant’anni dell’Italia unita (2011)
Il comunicato stampa di presentazione del volume pubblicato nel quarantennale della morte dell’artista (2015)
Il sapore della memoria: non si può parlarne senza rendere omaggio alle “focacce corte e pienotte” rese celebri da Marcel Proust
Con la sua opera grafica Silvano Magi ha contribuito in maniera determinante alla creazione di un’immagine di Gabicce di cui ancor oggi restano le tracce.
Immagini, storie e ricordi della Pesaro balneare tra fine ‘800 e anni Settanta del ‘900: leggi il libro online
Una guida tascabile per scoprire Sant’Angelo in Lizzola (PU), dal 2014 capoluogo del Comune di Vallefoglia, nato dalla fusione di Sant’Angelo e Colbordolo
Sfoglia online il numero 6 di “Promemoria”, la rivista che racconta i ricordi delle comunità locali tra Pesaro e il Montefeltro, interamente dedicato a storie di uomini e lavoro nella bassa Valle del Foglia.
Pizzi, tuiles e torroni: no, non siamo dalle parti di guidogozzano ma nella forse ancor più domestica Pesaro, e stavolta la nostra storia vale doppio. Sì, perché
Il booklet della mostra “La stanza dei ricordi”, allestita nell’ambito del progetto Pesaromemolab, laboratorio per la memoria della città di Pesaro (2012)
Maestre, fotografe, bagnine, ‘azdore’, dirigenti, impiegate…: donne umili e forti, coraggiose, mai vinte e ricche di dignità. Sono le Regine della mostra itinerante presentata nel 2008 a Pesaro, divenuta un libro nel 2010
L’sposizione realizzata nel 2012 su Villa Galantara, situata sulle colline tra Pesaro e Fano, e sulla famiglia Guerrini, ultima proprietaria
Prosegue con il numero 5 di “Promemoria” il viaggio nella memoria delle comunità locali di Pesaro e dei suoi castelli
Amava i colori, don Igino Corsini, e la cioccolata. Un ricordo del primo direttore dell’Archivio diocesano di Pesaro, scomparso nel 2014.
“In cucina con laDirce”: sfoglia online la rivista, per scoprire storie, luoghi e sapori di “Un paese e cento storie”
L’edizione ampliata e arricchita da testimonianze e immagini inedite del volume “Pesaro la moda e la memoria”, dedicato al lavoro dei sarti nel ‘900
Storie di sarte e sarti nella Pesaro del ‘900: la I edizione di “Pesaro, la moda e la memoria”
© 1999 – 2022 Cristina Ortolani
Cristina Ortolani studio – Pesaro
laDirce
un blog di storie e memorie
Questo sito è stato progettato e scritto con passione ♥ e molti, molti appunti manoscritti su carta certificata FSC.
Questo sito usa cookies tecnici di terze parti. Se sei d’accordo, chiudi e continua a leggere. Oppure approfondisci.