
Sant’Angelo in Lizzola, Piccola guida per il visitatore
Una guida tascabile per scoprire Sant’Angelo in Lizzola (PU), dal 2014 capoluogo del Comune di Vallefoglia, nato dalla fusione di Sant’Angelo e Colbordolo
Una guida tascabile per scoprire Sant’Angelo in Lizzola (PU), dal 2014 capoluogo del Comune di Vallefoglia, nato dalla fusione di Sant’Angelo e Colbordolo
Sfoglia online il numero 6 di “Promemoria”, la rivista che racconta i ricordi delle comunità locali tra Pesaro e il Montefeltro, interamente dedicato a storie di uomini e lavoro nella bassa Valle del Foglia.
Maestre, fotografe, bagnine, ‘azdore’, dirigenti, impiegate…: donne umili e forti, coraggiose, mai vinte e ricche di dignità. Sono le Regine della mostra itinerante presentata nel 2008 a Pesaro, divenuta un libro nel 2010
L’sposizione realizzata nel 2012 su Villa Galantara, situata sulle colline tra Pesaro e Fano, e sulla famiglia Guerrini, ultima proprietaria
Prosegue con il numero 5 di “Promemoria” il viaggio nella memoria delle comunità locali di Pesaro e dei suoi castelli
Amava i colori, don Igino Corsini, e la cioccolata. Un ricordo del primo direttore dell’Archivio diocesano di Pesaro, scomparso nel 2014.
“In cucina con laDirce”: sfoglia online la rivista, per scoprire storie, luoghi e sapori di “Un paese e cento storie”
L’edizione ampliata e arricchita da testimonianze e immagini inedite del volume “Pesaro la moda e la memoria”, dedicato al lavoro dei sarti nel ‘900
Storie di sarte e sarti nella Pesaro del ‘900: la I edizione di “Pesaro, la moda e la memoria”
Un paese e cento storie. Cronache e ricordi tra Montelevecchie e Belvedere Fogliense: il libro che raccoglie i materiali dell’omonima mostra, organizzata nel 2005 per
Sfoglia su Issuu l’album di Un paese e cento storie 2005-2009 e scopri le ricette delle ‘cene in famiglia’. Sfoglia l’album
Una mostra racconta le prime edizioni di “Un paese e cento storie”, la festa nata nel 2005 per raccontare il territorio intorno alla tavola
Luoghi, figure e accadimenti a Sant’Angelo in Lizzola, antico feudo della famiglia Mamiani e luogo di villeggiatura dei Perticari. Sfoglia il libro online!
Il testo scritto per la mostra CimElio, autografi dalla collezione Elio Giuliani, svoltasi nell’estate 2012 presso la Libreria del Barbiere di Pesaro. Un’occasione per scoprire dettagli insoliti e quotidiani intorno ai grandi della cultura della nostra provincia, da Rossini a Mamiani, da Morselli a Tombari senza dimenticare il ‘pittore volante’ Anselmo Bucci
Pirotecniche suggestioni si sprigionano dalla serie di volantini e programmi teatrali della collezione Elio Giuliani, una vera e propria chicca. incastonata nella raccolta d’arte tra capolavori di artisti riconducibili all’ambito pesarese come Wildi, Bucci, Valentini, Piattella e tanti altri
Raccontare la costruzione della memoria: con questo obiettivo abbiamo chiesto agli archivi che collaborano a “Promemoria” di presentarsi
© 1999 – 2022 Cristina Ortolani
Cristina Ortolani studio – Pesaro
laDirce
un blog di storie e memorie
Questo sito è stato progettato e scritto con passione ♥ e molti, molti appunti manoscritti su carta certificata FSC.
Questo sito usa cookies tecnici di terze parti. Se sei d’accordo, chiudi e continua a leggere. Oppure approfondisci.