Mnemosine - Piccola scuola di autobiografia e memoria creativa

Mnemosine. Piccola scuola di autobiografia e memoria creativa

Con i corsi, i workshop e gli incontri di Mnemosine, online e dal vivo, impari a raccontarti attraverso parole, colori e immagini e ad acquisire consapevolezza affinando la tua creatività.

I corsi

In prima persona - Corso di scrittura autobiografica

In prima persona

Quattro incontri per trovare il filo rosso della tua storia, dare spazio alla tua voce e riprogettare il tempo che verrà.

Il diario dei colori - Corso di autobiografia creativa

Il diario dei colori

Ogni giorno un colore, per affinare il tuo sguardo sul mondo e fermare su un diario creativo la tavolozza delle tue giornate.

Corso Ti ricordi? Scrivi e illustra il tuo diario creativo

Ti ricordi?

Un viaggio nella memoria che ti aiuta a riconoscere le tracce del tuo passato e a rielaborarle in un diario creativo.

Mnemosine: l'idea, il metodo

Da oltre vent’anni ricostruisco e condivido biografie – di persone, luoghi, imprese e sapori – attraverso lo studio della memoria individuale e collettiva, per conto di enti locali e privati. Da questa esperienza sono nati i corsi, i laboratori e gli incontri di Mnemosine , dedicati al ‘recupero e riuso’ dei frammenti del passato.

Ti propongo solo metodi e materiali originali, che ho sperimentato personalmente, e che ho affinato nella realizzazione dei miei libri e progetti per il territorio. Attingo alla mia esperienza per aiutarti a trovare la tua voce, a raffinare i tuoi strumenti e delineare il tuo percorso, 

I miei corsi e servizi sono creati con cura e personalizzati sulle tue esigenze. Voglio che il tempo che trascorreremo insieme ti sia utile: in tutte le lezioni avrai spazio per condividere la tua ricerca e ricevere feedback e consigli pratici su misura.

I corsi

In prima persona

Un corso di scrittura autobiografica

In prima persona - Corso di scrittura autobiografica

Scrivere, soprattutto scrivere di sé, è una pratica di consapevolezza: aiuta a mettere ordine nei pensieri, a restituire un senso anche ai momenti meno luminosi delle nostre giornate. Nel corso In prima persona impari a raccontarti con la parola scritta: attraverso scrittura, lettura ed esercitazioni pratiche anche da fare a casa (niente di troppo impegnativo, solo qualche momento per ritrovarti con te stessa/o), affinerai la tua capacità di ascolto per scegliere le parole giuste e riorganizzare i ricordi in un racconto che ti aiuterà a vivere più pienamente il presente e a progettare il futuro.

I corsi sono aperti a tutti e non ci sono limiti di età.

E, se hai un diario o un memoir da rivedere e perfezionare posso aiutarti con i miei servizi di editing e writing coach, per lavorare insieme al tuo progetto autobiografico.

Non viaggio mai senza il mio diario. Bisogna sempre avere qualcosa di sensazionale da leggere in treno.

Il diario dei colori

Un laboratorio per raccontarti attraverso il colore

Il diario dei colori - Corso di autobiografia creativa

Tenere un diario ci aiuta a vivere con maggiore consapevolezza. Ma cosa succede se invece che con le parole annotiamo con il colore pensieri e sensazioni?

Con il corso Il diario dei colori impari a prestare attenzione a ogni sfumatura di ciò che ti circonda e a fermare su un quaderno creativo la tavolozza delle tue giornate.

Quattro incontri di 2 ore e 15′ circa, per comporre un diario cromatico attraverso un percorso guidato di esercizi pratici, alcune essenziali note di teoria e storia del colore e tante tante idee per allenare il tuo sguardo e lasciar emergere la tua creatività.

I corsi sono aperti a tutti e non ci sono limiti di età.

Vedere è già di per sé un atto creativo.

Ti ricordi?

Crea, scrivi e illustra il tuo diario dei momenti felici

Corso Ti ricordi? Scrivi e illustra il tuo diario creativo

Imparare a custodire i ricordi, per guardare con consapevolezza alle nostre giornate e riconoscere i momenti felici, gli attimi a cui tornare quando abbiamo bisogno di un sorriso: è l’obiettivo di Ti ricordi?, un viaggio nella memoria personale e collettiva che ti aiuta a riconoscere le tracce del tuo passato e a riutilizzarle in forma creativa.

Parole, immagini, sapori, musica…: nei quattro incontri di Ti ricordi? eserciti la tua attenzione verso ogni aspetto della quotidianità e, attraverso un percorso guidato tra tecniche di scrittura, analisi e lettura delle immagini e uso libero del colore, migliori la tua capacità di convertire i ricordi in racconti ricchi di senso, capaci di illuminare le tue giornate.

I corsi sono aperti a tutti e non ci sono limiti di età.

Le cose si scoprono attraverso i ricordi che se ne hanno. Ricordare una cosa significa vederla - ora soltanto - per la prima volta.

Ti ricordi? è anche un libro, che puoi acquistare in formato ebook su Amazon o nell’edizione di carta da questa pagina.

Se ti iscrivi a In prima persona o a Ti ricordi? ne riceverai una copia insieme con il materiale per il corso.

I workshop

Mnemosine. Piccola scuola di autobiografia creativa - Workshop di scrittura autobiografica

Se vai di fretta o vuoi solo ‘assaggiare’ i miei corsi di autobiografia e memoria creativa ti propongo un workshop, online o dal vivo: una full immersion, di solito il sabato, dalle 9.15 alle 17 circa, con pause a metà mattina e per il pranzo (se siamo in studio ti offro tè e caffè e un piccolo brunch).

Attivo i workshop per gruppi di almeno 3 persone (massimo 6). Scrivimi per saperne di più!

Informazioni pratiche

I corsi di Mnemosine: un tempo tutto per te
  • I corsi, sia online sia dal vivo, si compongono di 4 incontri di 2 ore e 15′ circa.
  • Ogni incontro prevede un momento di pausa (se siamo in studio ti offro tè, tisane e biscotti), e uno spazio dedicato al confronto e alla discussione di spunti personali, di solito il momento più appagante.
  • Ti chiederò di silenziare lo smartphone durante le lezioni per creare un ambiente tranquillo, che favorisca la concentrazione e la condivisione.
  • Per i corsi dal vivo: il materiale creativo te lo fornisco io; se scegli il corso online riceverai l’elenco del materiale necessario (quaderno, penna, matita, acquerelli, pennelli e poco altro, a seconda del percorso scelto) con la conferma dell’iscrizione.
Dove, quando, con chi
  • I corsi e i workshop si svolgono online o nel mio studio di Pesaro (via Avogadro 39, 61122) e, a volte, presso la sede dei miei partner: biblioteche, archivi, caffè letterari…, comunque luoghi che hanno qualcosa da raccontare, dove mi sono trovata a casa e che mi fa piacere condividere con te.
  •  Attivo i corsi e i workshop con un numero minimo di 3 partecipanti; nel mio studio posso ospitare al massimo 6 persone, per evitare contatti troppo stretti. Sarò lieta di accoglierti nel rispetto della normativa anti-Covid.
  • I corsi di Mnemosine online o dal vivo, si tengono martedì e giovedì, a partire dal mese di ottobre, di solito il pomeriggio dalle 16 alle 18.15 o la sera dalle 20.15 alle 22.30.
  • I workshop si tengono di solito il sabato dalle 9 alle 17 circa (venerdì pomeriggio o sera e sabato mattina e pomeriggio) o, su richiesta, anche in giorni infrasettimanali.
Costi e modalità di pagamento
  • Il costo di ciascun corso (4 incontri di 2 ore e 15′ circa) è di 110 euro (90 per le iscritte e gli iscritti alla newsletter Mnemosine).
  • Se ti iscrivi con un’amica o un amico il costo di ogni corso è di 90 euro a testa .
  • Puoi pagare con bonifico bancario, PayPal (o in contanti per i corsi dal vivo). Riceverai i dati per il pagamento al momento dell’iscrizione, dopo la conferma della disponibilità dei posti.
  • Per i corsi dal vivo: il costo del corso comprende anche il materiale creativo.
  • Per altre informazioni scrivimi utilizzando il modulo in fondo alla pagina. Grazie!
Mnemosine. Piccola scuola di memoria creativa - Iscrizione corsi

Partiamo?

Se vuoi iscriverti o anche solo per qualche informazione in più scrivimi dal modulo qui sotto. Ti risponderò entro due giorni lavorativi.

Creare è ricordare