
I miei libri

Istruzioni per l'uso
La prima sezione di questa pagina raccoglie quasi tutti i libri e le riviste di cui ho curato progetto, ricerca, scrittura e grafica/impaginazione. Nel bene e nel male, sono lavori interamente miei.
Molte di queste pubblicazioni segnano le tappe di percorsi pluriennali (per esempio la rivista “Promemoria“), altri hanno generato nuove avventure (l’ultima in ordine di tempo è il foglio di storie e memorie “laDirce”): trovi i dettagli nei post, dove ho pubblicato anche l’introduzione a ogni volume.
Nella seconda sezione sono radunati i libri che ho progettato e scritto ma non impaginato.
I libri per i quali ho ‘solo’ scritto i testi, da sola o in collaborazione con altri autori, sono a questa pagina.
Puoi sfogliarli (quasi) tutti online: l’accesso è libero.
Buona lettura!
Ricerca, scrittura, immagine & grafica

Vallefoglia. Paesaggio con figure
La città di Vallefoglia, nata nel 2014 dalla fusione dei comuni di Colbordolo e Sant’Angelo in Lizzola, raccontata attraverso le vite di sette personaggi illustri


In arte Fran. Mario Franci a cento anni dalla nascita
Politici, attori, sportivi: il tratto del caricaturista Mario Franci (1912-1999) torna nel libretto pubblicato nel centenario della sua nascita


Un paese lungo la strada. Montecchio, storie e memorie tra XVIII e XX secolo
Completamente distrutto da un’esplosione nel gennaio 1944, Montecchio è oggi uno dei centri più vivaci della Valle del Foglia. Pubblicato nel 2009, questo libro ne ripercorre la storia tra XVIII e XX secolo


Tipi da spiaggia. Bagni, bagnini e bagnanti nella Pesaro del ‘900
Immagini, storie e ricordi della Pesaro balneare tra fine ‘800 e anni Settanta del ‘900: leggi il libro online


Sant’Angelo in Lizzola, Piccola guida per il visitatore
Una guida tascabile per scoprire Sant’Angelo in Lizzola (PU), dal 2014 capoluogo del Comune di Vallefoglia, nato dalla fusione di Sant’Angelo e Colbordolo


La stanza dei ricordi. Il booklet
Il booklet della mostra “La stanza dei ricordi”, allestita nell’ambito del progetto Pesaromemolab, laboratorio per la memoria della città di Pesaro (2012)


Un paese e cento storie. Cronache e ricordi tra Montelevecchie e Belvedere Fogliense
Un paese e cento storie. Cronache e ricordi tra Montelevecchie e Belvedere Fogliense: il libro che raccoglie i materiali dell’omonima mostra, organizzata nel 2005 per


Un paese e cento storie. Quattro anni di cene in famiglia | Album
Sfoglia su Issuu l’album di Un paese e cento storie 2005-2009 e scopri le ricette delle ‘cene in famiglia’.


Sant’Angelo in Lizzola 1047-1947. Luoghi, figure, accadimenti
Luoghi, figure e accadimenti a Sant’Angelo in Lizzola, antico feudo della famiglia Mamiani e luogo di villeggiatura dei Perticari. Sfoglia il libro online!


Giovanni Gabucci (1888-1948). Il facchino della diocesi
La vita di don Giovanni Gabucci, studioso e archivista, si intreccia nei suoi diari con le storie e le memorie di Pesaro e dei suoi castelli. Leggi il libro online


Pian del Bruscolo. Itinerari tra storia e memoria
Cinque itinerari per scoprire il territorio dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo, in provincia di Pesaro e Urbino (2009). Una guida realizzata nell’ambito della Memoteca Pian del Bruscolo


Caccia alle tracce. Un’esperienza di didattica delle fonti
Un’esperienza di didattica delle fonti con la Memoteca Pian del Bruscolo: l’album dell’esposizione “Caccia alle tracce”, allestita nel 2008 alla Mostra del Libro per ragazzi di Colbordolo
Promemoria, la rivista che racconta i ricordi


Promemoria n. 6 – 2014 | Storie di lavoro nella bassa Valle del Foglia
Sfoglia online il numero 6 di “Promemoria”, la rivista che racconta i ricordi delle comunità locali tra Pesaro e il Montefeltro, interamente dedicato a storie di uomini e lavoro nella bassa Valle del Foglia.


Promemoria n. 5 – 2013 | Cartoline e genius loci
Prosegue con il numero 5 di “Promemoria” il viaggio nella memoria delle comunità locali di Pesaro e dei suoi castelli


Promemoria n. 4 – 2013 | Il piacere dell’archivio
Raccontare la costruzione della memoria: con questo obiettivo abbiamo chiesto agli archivi che collaborano a “Promemoria” di presentarsi


Promemoria n. 3 – Autunno/Inverno 2011-2012 | 150 anni d’Italia tra Pesaro e Pian del Bruscolo
Sfoglia online il numero 3 di “Promemoria”, dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia


Promemoria n. 2 – 2011 | “Testimoni”
Sfoglia online il numero 2 di “Promemoria”, la rivista che racconta i ricordi delle comunità locali tra Pesaro, la Romagna e il Montefeltro


Promemoria n. 1 | Autunno/Inverno 2010-2011 | Volti e voci della Valle del Foglia
Sfoglia online il numero 1 di “Promemoria”, la rivista che racconta i ricordi delle comunità locali tra Pesaro e il Montefeltro


Promemoria n. 0 – 2010 | Una rivista per raccontare i ricordi
Il numero zero della rivista “Promemoria”, pubblicata tra il 2010 e il 2014: storie e memorie tra Pesaro, la Romagna e il Montefeltro
Progetto, ricerca, scrittura
Di questi libri ho curato il progetto, la ricerca e i testi ma non l’impaginazione e la grafica.


Pesaro, la moda e la memoria. Il lavoro dei sarti nel ‘900
L’edizione ampliata e arricchita da testimonianze e immagini inedite del volume “Pesaro la moda e la memoria”, dedicato al lavoro dei sarti nel ‘900


Pesaro, la moda e la memoria – I edizione
Storie di sarte e sarti nella Pesaro del ‘900: la I edizione di “Pesaro, la moda e la memoria”


Monteciccardo: cronache, storie, ricordi
Storia e storie di Monteciccardo, in provincia di Pesaro e Urbino, raccontate attraverso documenti inediti e immagini dagli album di famiglia
Gamba 1918-2018: un filo lungo un secolo
Nel 2018 ho avuto il piacere di collaborare con le Manifatture Gamba
scrivendo il libro per il centenario dell’azienda, premiato con la menzione speciale per la miglior biografia d’impresa all’edizione 2020 del Premio OMI.
Leggi l’introduzione o guarda l’intervista di Rossini TV a Cesare Gamba, Amministratore delegato.
Per finire...
Due volumi dei quali ho curato la ricerca e i testi in collaborazione con altri autori: per Achille Wildi ho lavorato con Elio Giuliani, giornalista e collezionista pesarese, che di Wildi possiede diverse opere; del libro sul grafico Silvano Magi, che contiene i materiali della mostra allestita nel 2015 a Gabicce Mare, ho progettato anche la grafica.


Achille Wildi (1902-1975). L’ultimo autoritratto
Il comunicato stampa di presentazione del volume pubblicato nel quarantennale della morte dell’artista (2015)


“On the riviera”. Il San Bartolo di Silvano Magi tra agavi e wandissime
Con la sua opera grafica Silvano Magi ha contribuito in maniera determinante alla creazione di un’immagine di Gabicce di cui ancor oggi restano le tracce.