fbpx
Ricordati di te! - Narrazione autobiografica alla Fattoria del Borgo

Ricordati di te! A Montefabbri dieci incontri per raccontare la tua storia

Torna "Ricordati di te!", il percorso per imparare a raccontare la tua storia attraverso i frammenti del passato. Dieci incontri riservati agli over 65 per un viaggio che parte da un luogo speciale: La Fattoria del Borgo di Montefabbri, dove oltre a scrivere, disegnare, ricreare la nostra storia sul “Quaderno dei giorni”, cucineremo le ricette della memoria, ci immergeremo nei profumi del giardino sensoriale e, a fine percorso, accoglieremo tutti insieme l’arrivo della Primavera con una festa sul prato.

Se vai di fretta puoi leggere subito le modalità di partecipazione.

Fare memoria”, scegliendo cosa portare con noi del nostro passato e cosa invece lasciar andare, ci aiuta a vivere con maggiore consapevolezza e a concentrarci sul buon uso del tempo.
Fare memoria di sé, della nostra famiglia e dei nostri luoghi d’origine è un processo dinamico, un cammino mai concluso che, se compiuto affrancando lo sguardo da ogni rimpianto (quasi mai “si stava meglio quando si stava peggio”), genera un potente slancio ad abitare il presente in tutte le sue sfumature.
Grazie al confronto con le storie degli altri, infine, la riflessione sul nostro vissuto diventa anche un esercizio fondamentale nella costruzione (e ri-costruzione) di ogni comunità.

Dal 27 gennaio al 31 marzo (le date e gli orari sono in fondo al post) torna il percorso di narrazione autobiografica “Ricordati di te!”, in un’edizione speciale studiata per il progetto “Longevità attiva” de La Fattoria del Borgo, riservata agli over 65: dieci incontri per imparare a raccontarti attraverso il recupero e la restituzione in forma creativa delle tracce del tuo passato.

Frammenti di memoria – parole, immagini, suggestioni di luoghi, oggetti, sapori… – ricomposti in un “Quaderno dei giorni”, un diario che può essere il punto di partenza per proseguire e approfondire il racconto di sé, o restare come “cassetta degli attrezzi”, un archivio da custodire e a cui tornare in cerca di ispirazione.

Nel percorso alterneremo scrittura a mano, disegni, collages, momenti di riflessione personale e di condivisione a esperienze pratiche, coinvolgendo l’intero spazio della Fattoria del Borgo, dalla cucina al “Giardino sensoriale”, per riflettere sul valore della nostra ‘piccola’ storia e portare alla luce gli intrecci tra le storie individuali, le vicende locali e comunitarie e la “Grande Storia”.

A fine percorso ci ritroveremo insieme nella “Festa delle storie”, un momento conviviale aperto a tutti, per condividere il risultato del nostro lavoro.

Ricordati di te! Come partecipare

Il percorso, riservato agli over 65, è inserito nel progetto “Longevità attiva” promosso tra gli altri da Regione Marche, Inrca e molti altri soggetti, con capofila La Fattoria del Borgo di Montefabbri (Vallefoglia).
In linea con gli obiettivi del progetto la partecipazione a Ricordati di te! prevede un’intervista iniziale e la risposta a un questionario, poche, semplici domande per valutare la coerenza del percorso con gli obiettivi della “Longevità attiva”. In breve: ti sarà chiesto di esprimere un parere sul lavoro svolto insieme 😊
Per questo gli organizzatori ti chiedono di essere presente ad almeno 8 incontri su 10.

La partecipazione al percorso è gratuita; la Fattoria del Borgo ti fornirà tutto il materiale necessario (quaderno, penne, matite, colori…) e, in più, il libro Ti ricordi?, nell’edizione speciale per il progetto “Longevità attiva”.

Il 24 gennaio, fuori programma, c’è un’anteprima: una lezione per creare il tuo quaderno personalizzato, con Lorena Iacomucci, del Laboratorio d’arte del libro Co_lore di Pesaro.

Ricordati di te! Le date degli incontri

Il primo incontro è fissato per il 27 gennaio, che tra l’altro è la Giornata della Memoria.
Gli incontri si svolgono ogni giovedì dalle 9 alle 11.30 circa presso La Fattoria del Borgo (via Ca’ Golino, Montefabbri di Vallefoglia).

Se vuoi partecipare al percorso scrivimi o contatta Olessia ed Enrico della Fattoria del Borgo e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale (nella tua mail fai riferimento a “Ricordati di te! – Longevità attiva”).

Queste le date previste a oggi (tieni presente che potrebbero subire variazioni legate all’evolversi della situazione sanitaria):
Gennaio: giovedì 27 (anteprima: lunedì 24)
Febbraio: giovedì 3, 10, 17, 24
Marzo: giovedì 3, 10, 17, 24, 31.
Orario: 9-11.30.

Per tutte le informazioni scrivimi e ti risponderò nel giro di 48 ore. Ti aspettiamo!

Immagine: fotografie R. Deason – Unsplash e E. Elijas – Pexels; mia rielaborazione grafica

Lascia un commento

Mnemosine - iscrizione alla newsletter

Mnemosine, la mia newsletter
Esce il primo lunedì del mese e contiene storie, memorie, i libri e i film che ti consiglio, i miei corsi e qualche sorpresa. Puoi iscriverti qui. Ah, certo, c’è anche un piccolo regalo di benvenuto, e sono sicura che ti piacerà moltissimo :)

010-biscuit.png

Questo sito usa cookies tecnici di terze parti. Se sei d’accordo, chiudi e continua a leggere. Oppure approfondisci.