
Ricerca
Sulle tracce del passato tra archivi e biblioteche

Non hai tempo di girare per archivi e biblioteche? Lo faccio io per te, in Italia e online.
Seguire le tracce del fondatore dell’impresa di famiglia, di quella trisnonna un po’ eccentrica a cui somigli tanto o, ancora, ricostruire la mappa della memoria del paese dei tuoi nonni: fare ricerca è bellissimo, ma se hai messo il naso in un archivio sai quanto tempo occorre per recuperare con certezza una data, un nome, la concretezza di un fatto.
Se come me hai la passione per le piccole e grandi storie del passato posso aiutarti con il mio servizio di ricerca tra archivi, biblioteche e sul campo, in Italia e online.
Cosa possiamo fare insieme

- Ricomporre il tuo albero genealogico e recuperare notizie sui tuoi antenati.
- Ricostruire la storia della tua impresa di famiglia (se ti interessa la memoria d’impresa guarda anche la pagina Brand heritage).
- Tracciare la mappa della memoria del tuo paese.
- Dare riscontro con i documenti ad aneddoti e testimonianze orali – ma per i racconti di fantasmi non garantisco 😉
- Raccogliere una biblio-sitografia esaustiva o realizzare una bacheca virtuale sui temi che più ti stanno a cuore: miniere di idee preziose a cui potrai ispirarti per il tuo blog, il tuo libro o la tua attività online e offline.
Come funziona
Mi scrivi spiegandomi che tipo di ricerca ti interessa (nel modulo trovi qualche spunto): ti rispondo e, se posso aiutarti, ci sentiamo nel giro di una settimana lavorativa al telefono o in videoconferenza su Skype/Whereby.com per approfondire la tua richiesta. Una volta definito l’obiettivo della ricerca ti invio un preventivo dettagliato.
Se la tua ricerca non rientra nelle mie competenze provo a suggerirti strade alternative.
Ti rispondo di solito entro 48 ore lavorative, a meno che non sia in ferie o fuori studio per lavoro. In questo caso riceverai una risposta automatica.
Cosa ottieni

Al termine della ricerca ti invio un dossier in pdf con tutto il materiale raccolto, organizzato in uno schema cronologico e bello da sfogliare, con abstract chiari e sintetici per orientarti: trascrizioni di documenti, fotografie (se ne è stata autorizzata la riproduzione), annotazioni, tutto sarà corredato dall’indicazione dettagliata delle fonti e di eventuali possibili sviluppi.
Quando il lavoro di ricerca è lungo e complesso ti informo dei progressi secondo un programma che concordiamo insieme prima di partire.

Può succedere: non tutto si conserva (a causa di incendi, guerre, anche sbadataggine), e certi dati si annidano tra carte mai catalogate, sfidando i ricercatori più incalliti.
Se la ricerca non dà frutti nei tempi che abbiamo concordato puoi decidere di interromperla: in questo caso pagherai solo l’acconto e ti consegnerò comunque il dossier con i risultati raggiunti. Considera infatti che un percorso di ricerca non è mai improduttivo: hai mai sentito parlare di serendipità? 😉
Quanto costa.
Il costo di ogni progetto di ricerca è forfettario e varia a seconda di molti fattori: urgenza, complessità delle fonti da consultare, persone da intervistare, enti da contattare.
Per darti un’idea:
- nel caso di ricerche mirate a un obiettivo preciso (per esempio: la ricerca di un certificato o di un atto) il costo è di 100 euro al giorno + spese (trasferte, diritti di riproduzione, fotocopie).
- Per ricerche biblio-sitografiche su un unico tema il costo va dai 100 ai 200 euro + eventuali spese.
Puoi pagare con PayPal o bonifico bancario.
- Per importi fino a 200 euro ti chiedo di versarmi un acconto del 50% quando accetti il preventivo e il saldo alla consegna del lavoro.
- Per importi maggiori concordiamo il pagamento a seconda delle caratteristiche del progetto e della durata del mio impegno: di solito ti chiedo un acconto del 30% all’accettazione del preventivo, un restante 30% quando ti consegno la prima parte del lavoro e il saldo a progetto concluso.
Non esitare a scrivermi per avere un preventivo o anche solo per qualche informazione in più.
Ti serve solo un aiuto?
Se vuoi cimentarti in prima persona nella tua caccia al tesoro ti aiuto affiancandoti nei passaggi più complessi della ricerca con un percorso di tutoring creato apposta per te.
Scrivimi dal modulo qui sotto e raccontami da dove vuoi cominciare: il nostro viaggio nel tempo sarà emozionante!


Partiamo?
Per tutte le informazioni scrivimi utilizzando questo modulo. Rispondo entro 48 ore dal lunedì al venerdì (festivi esclusi), a meno che non sia fuori studio per impegni di più giorni o in vacanza. In questo caso riceverai una risposta automatica.
Il tempo diviene tempo umano nella misura in cui viene raccontato.
Paul Ricoeur Tweet