fbpx
Nel finto il vero impara. Il teatro Perticari di Sant'Angelo in Lizzola, 19 giugno 2022

“Nel finto il vero impara”. Il teatro Giulio Perticari di Sant’Angelo in Lizzola, 1851-1944

Una conversazione sul teatro Giulio Perticari di Sant'Angelo in Lizzola, distrutto durante la II guerra mondiale

Domenica 19 giugno al Teatro “Branca” di Sant’Angelo in Lizzola (via D. Alighieri, Vallefoglia) racconterò del Teatro “Giulio Perticari”, inaugurato nel 1851 e distrutto dalle bombe nella notte del 26 luglio 1944. Fortissimamente voluto da Gordiano Perticari, fratello minore di Giulio, il teatro era un gioiellino decorato dai faentini Romolo e Antonio Liverani e da una nutrita schiera di artisti locali. Oltre alle ultime recite dei superstiti del cenacolo culturale un tempo radunato intorno ai Perticari, il suo palcoscenico ha accolto un giovanissimo Mario Del Monaco, le opere di Amilcare Zanella e Pietro Mascagni: una storia che vale la pena di ricordare, e che sono davvero contenta di poter condividere.

La conversazione, intitolata Nel finto il vero impara, è inserita nelle celebrazioni per il 200° anniversario della morte di Giulio Perticari, che oltre a Vallefoglia toccano Pesaro e San Costanzo.

Teatro Perticari - Sant'Angelo in Lizzola
Il teatro Perticari di Sant'Angelo in Lizzola in una cartolina degli anni '20 del '900 (Collezione Cristina Ortolani)

Lascia un commento

Mnemosine - iscrizione alla newsletter

Mnemosine, la mia newsletter
Esce il primo lunedì del mese e contiene storie, memorie, i libri e i film che ti consiglio, i miei corsi e qualche sorpresa. Puoi iscriverti qui. Ah, certo, c’è anche un piccolo regalo di benvenuto, e sono sicura che ti piacerà moltissimo :)

010-biscuit.png

Questo sito usa cookies tecnici di terze parti. Se sei d’accordo, chiudi e continua a leggere. Oppure approfondisci.